Roll Up: cos’è, come funziona e come realizzarlo

Commenti disabilitati su Roll Up: cos’è, come funziona e come realizzarlo Tags: , , ,

Per realizzare un roll up pubblicitario conviene sempre rivolgersi ad una tipografia online

I roll up pubblicitari sono ormai sempre più utilizzati, eppure sono diverse le persone che ci chiedono di cosa si tratti o come fare per realizzarli. Effettivamente, a differenza dei classici materiali pubblicitari come volantini, manifesti, locandine e striscioni i roll up sono un po’ più complessi.

Per realizzarli dobbiamo prima di tutto comprendere bene come funzionano perché altrimenti rischiamo di fare un grande pasticcio. Oggi vedremo proprio questo e cercheremo di darvi tutte le indicazioni utili per realizzare dei roll up pubblicitari professionali per promuovere l’azienda, i servizi o anche degli eventi particolari.

Cos’è un roll up e come funziona

Un roll up è un espositore pubblicitario composto da due parti fondamentali: il banner che solitamente è in PVC e in PET e contiene la grafica e la struttura che invece è composta da una base e da una bacchetta allungabile che permette di stendere appunto il telo. Il funzionamento dei roll up è molto semplice ed è anche il loro punto di forza: si possono infatti montare velocemente e non richiedono altri tipi di supporti.

Il roll up viene spesso utilizzato nelle fiere o durante gli eventi promozionali, proprio perché si può trasportare facilmente anche quando è stato già montato. La struttura di base infatti è provvista di rotelle, che permettono di spostare l’espositore senza fatica e in maggior sicurezza. Una volta che l’evento è terminato, il telo si riavvolge su se stesso all’interno del tubo metallico e quindi occupa pochissimo spazio. Il bello dei roll up è che si possono riutilizzare tutte le volte che si vuole e che il telo si può cambiare, mantenendo sempre lo stesso supporto rigido per altri banner.

Per realizzare un roll up pubblicitario conviene sempre rivolgersi ad una tipografia online, perché i prezzi sono decisamente più economici a parità di qualità. Se ad esempio scegliete di ordinare i vostri roll up pubblicitari su Bannerdisplay.it potete spendere anche la metà rispetto ad una qualsiasi copisteria della vostra città, quindi ne vale proprio la pena.

Su questa tipografia inoltre potrete anche realizzare la grafica direttamente online sul portale, senza dover scaricare ed utilizzare software professionali che oltre ad essere costosi risultano davvero complicati per i non addetti ai lavori. Dopotutto, se avete un budget limitato, non è necessario ingaggiare un grafico professionista. I banner dei roll up devono contenere poche informazioni ed essere di grande impatto, ma potete realizzarli anche in autonomia.

L’importante è ricordare di inserire il logo, uno slogan d’effetto e delle fotografie che rapiscano l’attenzione dei vostri potenziali clienti. Un banner roll up per essere accattivante deve contenere una bella fotografia prima di tutto: il resto passa in secondo piano perché le persone amano ammirare le cose belle!

Quanto costano i roll up pubblicitari personalizzati? Come abbiamo detto, ordinare i propri roll up personalizzati online conviene sempre perché i prezzi sono decisamente più economici. Tutto dipende naturalmente dal tipo di lavorazione e dalle dimensioni, ma in linea di massima parliamo di cifre davvero irrisorie e alla portata di tutti.